una pagina ricca di spunti per gli appassionati di muri a secco (e non solo)
Grazie all’amicizia con ITLA Italia APS , l’associazione che coordina buona parte delle iniziative e delle persone che si occupano in Italia di Paesaggi Terrazzati, arte della pietra a secco e, più in generale, di gestione dei territori di montagna, abbiamo avuto notizia della pagina che il GAL Val Brembana ha dedicato all’argomento. Troverete notizie circostanziate sul progetto P-Art che potranno essere di utile riferimento a quanti di voi si vogliano occupare di analoghi progetti.


0 commenti