Foresta_2021

Forno Vagabondo

da | Feb 14, 2022 | Progetti

una iniziativa che WWOOF Italia ha avuto il piacere di sostenere

Erano i primi di marzo del 2020. Navigavamo in una strana atmosfera: avevamo appena inaugurato la nuova piattaforma internet che, pur con qualche contrattempo, ci vedeva finalmente uniti alle altre organizzazioni WWOOF nel mondo, grazie al cappello di FoWO che finalmente si stava manifestando quale elemento di concreto coordinamento ; negli stessi giorni però si stava avvicinando l’incubo del primo lockdown.

In quel periodo eravamo un po’ fermi con i progetti e la richiesta di Flora , Matteo e delle realtĂ  che ne sostenevano l’idea è arrivata, come si suol dire, a fagiolo! Un progetto fresco, ricco di tensione sociale e culturale nella sua semplicitĂ  innovativa:

Il forno in viaggio verso Ala

“Il Forno Vagabondo è un forno sociale itinerante.Viaggia nei paesi dell’Alta Vallagarina (TN) a bordo di una bicicletta cargo elettrica ed è teatro di attivitĂ  pratico-creative sulle componenti del “sistema pane” (ingredienti, elementi della natura, ambiente, comunitĂ , trasporto…).
Le attivitĂ  del Forno sono un’occasione di incontro, scambio e sperimentazione con lo scopo di far fermentare una rete di comunitĂ  che avvicini le persone a tematiche come la sostenibilitĂ , la biodiversitĂ  e la cura del territorio, attraverso la pratica della panificazione conviviale. La passione per il pane, la curiositĂ  e la voglia di scoperta e di condivisione, animano il nostro percorso e ci guidano nell’impastare futuri desiderabili.”

Una decisione facile

Una bella chiacchierata online, la risposta alle domande dell’apposito modulo e voilĂ  la decisione è stata presa: un contributo di 1000 € per lo spunto necessario a far spiccare il definitivo volo ad un progetto giĂ  di per sĂ© solido che vedeva numerose realtĂ  locali impegnate ad affiancarlo. Tutt’altro che facile si è poi rivelato il reciproco impegno a tenersi informati puntualmente sulle attivitĂ  per arrivare magari ad organizzare anche qualcosa di compartecipato.

Una formula di successo, nonostante le impreviste complicazioni

Le sopraggiunte complicazioni legate al lockdown e successivi sviluppi hanno ritardato e deviato lo sviluppo del progetto ma non hanno impedito a Flora e Matteo, grazie al sostegno della fitta rete di relazioni de la Foresta , di iniziare a vagabondare con il forno anticipando ed arricchendo il programma di incontri con format digitali – #racconti vagabondi e #storie lievitanti – che permettessero a piĂą persone di approfittare dei contenuti proposti.

una delle prime tappe del Forno Vagabondo – la condivisione

Sono trascorsi ormai due anni e il progetto ha trovato modo di evolvere e di costruire una storia consolidata anche dalla risonanza che ha trovato sui media. Condividiamo qui l’articolo di presentazione su franzmagazine e uno piĂą recente su Repubblica che ne sancisce a pieno titolo l’appartenenza alla rete dei forni collettivi.

Avremo modo di arricchire questa testimonianza con la sintesi di un’intervista ai protagonisti del progetto. Nel frattempo Flora e Matteo hanno operato una scelta radicale: affidato il forno alla comunitĂ  della Foresta si sono associati a WWOOF Italia e si sono presi una pausa dal lavoro: a partire dal prossimo Aprile li vederemo vagabondare, questa volta in Camper, fra realtĂ  Host dell’arco alpino e non solo. Uno dei fili conduttori della loro ricerca rimarrĂ  sicuramente la panificazione ma svilupperanno la curiositĂ  anche per altri filoni di vita rurale. Facciamo conto sulla loro voglia di raccontare le esperienze e gli stimoli che raccoglieranno. Intanto auguriamo buon viaggio a loro e buon proseguimento al Forno Vagabondo e a chi ne avrĂ  cura!

Pubblicato da Claudio per WWOOF Italia

Nello Staff di WWOOF Italia mi occupo fra le altre cose di comunicazione. Se hai notizie di iniziative o progetti da pubblicare contattami all'indirizzo claudio.pozzi@wwoof.it o chiama al 3510810820

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading