Luisa da dieci anni è affetta da elettrosensibilità e sensibilità chimica multipla. Dopo un periodo di esposizione a campi elettromagnetici o a sostanze chimiche di vario genere non dorme per notti intere e soffre di forti dolori. Secondo l’associazione Amica sono circa cinquantamila le persone in Italia che soffrono di queste patologie, e intanto la ricerca scientifica si sta lentamente muovendo. Ne parliamo nella puntata di Terranave di questa settimana:
http://amisnet.org/agenzia/2015/02/24/malattie-ambientali-lo-stato-dellarte-della-ricerca/
Vi ricordiamo che è ancora aperta la raccolta fondi per aiutarci a sostenere la costruzione della nostra radio: La radio in valigia
Per ascoltare le precedenti puntate di Terranave:
http://amisnet.org/programmi/terranave/
Per chi vuole ascoltarci in FM, Terranave è trasmessa da:
Terranave è trasmessa da:
Radio Flash (Torino, 97.6) martedì 15 (replica martedì 20,00)
Radio Indygesta (Web Radio)
Radio Onda d’urto (Brescia, Cremona, Piacenza, 99.6) mercoledì 13,30
Basilicata Radio 2 (Potenza, 93.5) martedì 20,35
Radio Ciroma (Cosenza, 105.7) giovedì 17,00
Radio Onde Furlane (Udine, Pordenone e Gorizia, 90.0) sabato 17,30
Radio Beckwith (Torino, Cuneo, 87.8, 96.55) martedì 20,00 (in replica venerdì 7,00)
Radio Sonar (web radio) martedì 15,00
Radio Città Fujiko (Bologna, 103.1) lunedì 13,30
Radio Roarr (Web Radio) mercoledì 18,00
Radio Gold (Alessandria, 88.8, 89.1)
Radio Booonzo (Web Radio) Venerdì 16,30
Radio Kairos (Bologna, 105,85) venerdì 19,30 (replica lunedì 15,30)
La redazione di Terranave
p.s. Terranave ha le orecchie sempre aperte, per proporre la vostra alternativa, per plausi o proteste, potete scrivere a radioterranave@gmail.com. Terranave ama essere ascoltata, per cui se avete un sito, un blog, un paio di casse con cui diffonderla, la redazione ne sarà ben felice.
0 commenti