orti autoirriganti

Contro la siccità e per l’autoproduzione alimentare

da | Lug 23, 2022 | Dalle nostre reti

Orti Elementari, Autoirriganti e food forest

Ci troviamo in una situazione di grave emergenza idrica e con un aumento dei prezzi generalizzato, compresi quelli dei prodotti alimentari; si tratta di beni essenziali per la nostra esistenza, acqua e cibo. Il sistema della crescita, poichè li considera esclusivamente come merci, non è in grado di fronteggiare la situazione. Non ci sono interventi efficaci, si spera che piova e che il mercato in qualche modo faccia abbassare i prezzi, entrambi gli aspetti molto legati al caso e alla provvidenza, piuttosto che a qualcosa che abbia una parvenza di soluzione.
Ma invece di guardare i listini di borsa o pregare per la pioggia, è possibile intervenire direttamente per entrambe le problematiche, acqua e cibo.
In campo agricolo ho fatto varie sperimentazioni e da alcuni anni utilizzo il sistema di Alessandro Ronca degli Orti Autoirriganti che dà grandi soddisfazioni. Ho poi integrato questo sistema con alcune indicazioni del non metodo degli Orti Elementari ideato da Gian Carlo Cappello. Il tutto all’interno di una progettazione di Food forest. I risultati che sto avendo sono notevoli, con ortaggi anche di grandi dimensioni.

Paolo Ermani e le zucchine giganti

Pubblicato da Claudio per WWOOF Italia

Nello Staff di WWOOF Italia mi occupo fra le altre cose di comunicazione. Se hai notizie di iniziative o progetti da pubblicare contattami all'indirizzo claudio.pozzi@wwoof.it o chiama al 3510810820

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading
orti autoirriganti