al Borgiallo Blues Festival si dĂ spazio alle relazioni di comunitĂ
Il Mercato delle Terre del Blues è un progetto collaterale del Borgiallo Blues Festival che si svolge ogni anno a Borgiallo (TO) il secondo Sabato di luglio.
Quest’anno vorremmo dare a questo mercato un taglio anche sociale, creando momenti di “libero scambio culturale ” tra i partecipanti e tra i partecipanti e il pubblico.
Alcune delle aziende invitate partecipano attivamente al wwoofing come host, tutte praticano un tipo di agricoltura non convenzionale, di piccola scala e legata al territorio, cercando di creare relazioni e comunitĂ intorno a essa. In questo modo si hanno delle ricadute positive sui territori montani o collinari, cosiddetti marginali, nei quali queste aziende si trovano, che sono vissuti tutto l’anno, gestiti e salvaguardati.
Grazie a WWOOF Italia in questi anni abbiamo ospitato persone da tutto il mondo, che mai altrimenti sarebbero venute a conoscenza della nostra piccola realtĂ . Vorremmo iniziare a “ospitare” attraverso le giornate dedicate all’agricoltura anche gli stessi host, vicini o lontani da noi, per confrontarci sui tanti temi: sostenibilitĂ economica delle piccole aziende agricole, spopolamento e abbandono dei territori e modalitĂ di intervento reale x invertire la rotta, soluzioni per affrontare la crisi climatica che come agricoltori viviamo in prima persona.
Il mercato di quest’anno vuole essere un “banco di prova” all’interno del festival musicale, per sondare il terreno e allacciare rapporti. Pensiamo che la comunitĂ di WWOOF Italia sia quella ideale per “attirare” persone interessate (aziende agricole o wwoofers ).


0 commenti