Cari Soci di WWOOF Italia, da qualche tempo si fa un gran discutere di Green Pass, quel certificato cioè che permette l’accesso ad una serie di servizi pubblici o privati escludendone chi non ne è in possesso.
Attenzione! a partire dal 15 ottobre pv gli obblighi relativi al Green Pass potrebbero riguardare gli host che gestiscono una azienda agricola. Nei prossimi giorni vi faremo avere informazioni più dettagliate.
Nota Bene
Il green pass è rilasciato a chi:
– ha completato il ciclo vaccinale
– è guarito dal COVID-19 negli ultimi sei mesi;
– si è sottoposto a tampone molecolare o antigenico nelle 48 ore con esito negativo.
Vi abbiamo messo a disposizione un paio di link a pagine ufficiali cui potrete affidarvi per una più completa informazione.
Per fare attività di WWOOFing è necessario essere dotati di Green Pass,?
La risposta è chiara:
per svolgere attività di WWOOFing NON è necessario possedere un Green Pass. Non c’è infatti, ad oggi, obbligo di certificazione per accedere ad abitazioni private o a strutture di accoglienza quali ad esempio quelle adibite a B&B od Agriturismo.
Ciò non toglie che i WWOOFer provenienti dall’estero siano sottoposti ad una serie di misure qui descritte e che tutti i WWOOFer – Italiani o Stranieri che siano, a partire dal 1° Settembre pv saranno sottoposti ad una serie di limitazioni negli spostamenti che vi elenchiamo.
Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nei mezzi di trasporto
Dal 1° settembre sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Certificazione verde Covid-19 l’accesso e l’utilizzo dei seguenti mezzi di trasporto:
- aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone
- navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli impiegati per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina
- treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Inter City, Inter City Notte e Alta Velocità
- autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti; autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale.
Può un Host chiedere il Green Pass ai WWOOFer?
E’ chiaro che in questo caso l’Associazione ha il compito di informare nella maniera più chiara possibile i Soci su ciò che è obbligatorio e su cosa non lo è: sta poi ai singoli soci scegliere se adottare ulteriori misure a tutela della convivenza: può essere infatti legittimo da parte di un host richiedere la certificazione ai WWOOFer che fanno richiesta di un soggiorno di scambio nella sua realtà di vita e di lavoro soprattutto se ha fragilità da proteggere ma in ogni caso se questo lo fa sentire più tranquillo.
È bene sapere che sono esentati dall’obbligo di green pass le persone che non si possono vaccinare per motivi di età o di salute.
Speriamo che questa pagina sia stata utile. Per qualsiasi dubbio, domanda o suggerimento scrivete a
staff@wwoof.it o telefonate al 351 0810820
WWOOF Italia APS
0 commenti