rispetto, fiducia, confronto
La relazione tra Host e Wwoofer è una relazione di incontro e riconoscimento, fondata sul rispetto e la fiducia, sul confronto tra i rispettivi bisogni e aspettative. Nonostante questa relazione sia condizionata dall’attuale “legislazione di emergenza” che impone ulteriori restrizioni alle attività lavorative e di volontariato, la libertà di potersi relazionare senza pregiudizi di sorta, sta dimostrando quanto si possa coesistere ed accogliere la diversità come possibilità di crescita. Siamo consapevoli di quante persone oggi si avvicinino al Wwoof anche perché spinte da situazioni emergenziali e da difficoltà economiche, lavorative e sociali: il movimento si sta dimostrando luogo di accoglienza anche per questi nuovi WWOOFer e per quanti continuano a ricercare stili di vita più sani. Siamo anche consapevoli di quanto all’interno dell’associazione la “legislazione emergenziale” sia affrontata con posizioni molto diverse e di quanto la quotidianità di ognuno sia toccata spesso in maniera differente.
E’ grazie a queste considerazioni che continuiamo a richiamare al rispetto delle differenti sensibilità e all’esercizio del libero arbitrio. Ad oggi la maggior parte degli associati sembrano aver condiviso questa raccomandazione e le relazioni fra Soci appaiono procedere in un contesto di fiducia e chiarezza reciproca.
Nella consapevolezza delle regole imposte dai decreti nell’ambito del volontariato e dei rischi che comporta l’obiezione di coscienza agli obblighi, l’associazione ritiene necessario lasciare libertà a chi ospita di modulare le legittime precauzioni in forma libera e condivisa cercando la maggiore chiarezza possibile nello stabilire gli accordi: è questo l’approccio che difendiamo e che riteniamo essere il più sano nel portare i maggiori benefici alla qualità della vita delle persone.
Il Consiglio di WWOOF Italia APS
Vi invitiamo a scrivere e contattarci per qualsiasi dubbio o necessità di approfondimento/chiarimento, staff@wwoof.it oppure telefonate al 351 0810820
0 commenti