alluvione romagna campo solidale

Campo di solidarietà a Modigliana

da | Mag 25, 2023 | Bacheca Annunci, Dalle nostre reti, In primo piano, Iniziative

31 maggio e 1 giugno

Un territorio attraversato da migliaia di frane

Fiumane Grandi, l’azienda di Lorenzo Maggi, prima dell’alluvione

Soci che possono raggiungere le proprie aziende solo in elicottero, agriturismi che a causa dei danni alla viabilità rischiano di vedere compromesso il lavoro dell’estate, campi rimasti isolati che a lungo potranno solo essere lavorati a mano. Ancora non siamo usciti dalla fase emergenziale delle alluvioni di maggio che hanno colpito la Romagna ma in Appennino è già cominciata la conta dei danni e, come previsto, quelli subiti dalle aziende agricole sono enormi. Per fortuna all’ondata di maltempo ne è seguita una di solidarietà, e mentre ancora si scava nel fango in pianura anche WWOOF Italia si è attivato per dare il suo piccolo contributo a chi ne ha bisogno.

Un piccolo angolo di paradiso che Lorenzo è determinato a ripristinare.

Lorenzo Maggi , nostro socio da tanti anni, vive in un posto il cui nome è forse un presagio: Fiumane Grandi. Le piogge torrenziali di metà maggio hanno quasi reso irriconoscibile il paesaggio, e molto difficile l’attività agricola. Per fortuna la viabilità per accedere al suo podere è sgombra e l’azienda è raggiungibile senza pericoli.

La stagione dei trapianti è dietro l’angolo e il campo di Lorenzo è stato invaso da un torrente d’acqua che ha lasciato sassi e tronchi ovunque, rendendo impossibile il lavoro. La collaborazione di più mani insieme, in tempi brevi, potrebbe però salvargli la stagione. 

31 maggio e 1 giugno: un campo di solidarietà per ripristinare l’orto

Mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno ci troveremo presso il podere di Lorenzo a Modigliana per pulire il campo e rendere poi possibile il lavoro di trapianto, irrigazione, zappatura. Occorre portare stivali, indumenti e guanti da lavoro, acqua (al momento sul posto non c’è acqua potabile). Occorre anche essere in buona forma fisica e, per quanto l’attività da svolgere non sia difficile, avere un minimo di dimestichezza col lavoro in campagna. Per chi volesse fermarsi per i due giorni l’ideale sarebbe portarsi la tenda, altrimenti Lorenzo troverà modo di allestire qualche posto letto in camerata presso la sua azienda o in un appartamento in paese. I volontari che Lorenzo potrà accogliere saranno al massimo una decina, se qualcuno ha attrezzi utili (ad esempio carriole) può portarli. 

Chi vuole partecipare a questo campo di solidarietà può dare conferma telefonando al 3396410314 o scrivendo alla mail fabrizio.romagnoli@wwoof.it

Pubblicato da Fabrizio per WWOOF Italia

Sono socio attivo di WWOOF Italia come coordinatore locale e affianco lo staff nelle relazioni sul territorio. Per contattarmi: fabrizio.romagnoli@wwoof.it

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading