un interessante contributo alla riflessione da “Territori Educativi”
Se non avete mai avuto occasione di esplorare il blog di Comune-info ed in particolare la sezione “Territori Educativi” non perdete questa occasione per farlo.
Quello che vi presentiamo oggi è uno dei tanti gioielli che potete trovare esplorando quelle pagine.
“Juan, un amico colombiano, mi ha detto molto tempo fa che la soluzione per tutto è seminare. Non si riferiva solo al fatto che quella è la soluzione per frenare un po’ il caldo, procurandosi ombra e umiditĂ , e che quello è il modo migliore per procurarsi il cibo. Pensava anche al fatto che seminare è la soluzione per misurarsi con la fretta e per capire cosa significa prendersi cura di qualcuno o qualcosa.
Quella frase di Juan l’ho capita tempo dopo averla sentita, mentre rompevo con le mani delle zolle di terra. Ci avevano detto che così facendo l’aria poteva circolare e aiutare i semi e le piante che avremmo messo in giardino a crescere meglio.
Mentre rompi le zolle perchĂ© la terra respiri, senti la mancanza di fretta, capisci che il ritmo con cui si muove la natura è ben diverso da quello di tutto ciò che si muove bruciando benzina. E che poi c’è il tempo per chiedersi come stanno andando le cose, per pensare a cosa ti frulla per la testa da tanto tempo, per chiederti dove ha piĂą senso per te investire il tuo tempo in questo scenario di caos climatico. PerchĂ© non piove. E sai perchĂ© non piove. E sai che senza acqua non cresce nulla. E pensi alle parole di Juan.”


0 commenti