Dopo il raduno a Monte di Malo da Sabina, ci eravamo lasciati in primavera con la promessa di organizzare a breve un secondo incontro in Veneto, per dare continuità ai temi emersi in quella giornata e per il piacere di rivedersi e stare insieme. Di temi se ne sono intanto aggiunti altri, ed è nata allora sul territorio l’esigenza di un nuovo incontro tra i soci locali.
Questo è il programma di massima, ma lo scopo principale rimarrà quello di conoscersi e riconoscersi: ogni socio sarà libero di proporre temi e portare esperienze, bisogni, problematiche.
ore 9.30 Ritrovo a Canizzano (TV), presso l’azienda agricola di Giampietro Danieli: accoglienza e caffè di benvenuto
ore 10.00 Cerchio di presentazione: creiamo rete, mutuo aiuto, solidarietà.
ore 11.00 il nostro socio Giorgio Albiero, di ritorno dal corso “Seminasiepi” promosso da WWOOF Italia, ci riporterà alcune nozioni sulle siepi naturali: la loro utilità in agroecologia, come progettarle, come impiantarle.
ore 11.30 vediamo in pratica come ripristinare una siepe facendo una passeggiata nella vicina azienda Paia de Pasqua, insieme al proprietario Mattias
ore 13:00 pranzo condiviso: ognuno porta qualcosa da mettere sulla grande tavola comune
14:30 Parliamo di WWOOF Italia: condivisione e confronto insieme a Fabrizio, che fa parte di consiglio e staff di WWOOF Italia:
-resoconto sul raduno autunnale di Mirabella Eclano e sul meeting internazionale di settembre in Canada
-proposte da portare all’assemblea nazionale di Fano ( dall’1 al 3 marzo 2024): domande, contributi, richieste, dubbi che i soci vogliano portare all’attenzione dell’associazione
Benvenuti aspiranti soci (sia host sia wwoofer)!
Vi aspettiamo numerosi e vi chiediamo di comunicarci la vostra presenza ed il vostro eventuale contributo al pranzo contattando Giampietro Danieli, via mail (danieligiampietro@gmail.com) o via telefono (3385653116).
Dove arrivare: Azienda Agricola Giampietro Danieli, Strada comunale S. Vitale 14. Canizzano, Treviso
0 commenti